
La Rete europea della PAC ha istituito il gruppo tematico Valuing Farmers’ Wider Contributions to Society, con lo scopo di avviare una riflessione sul valore sociale dell’agricoltura e di offrire l’opportunità di condividere idee, esperienze e buone pratiche su come aumentare la consapevolezza in merito ai molteplici ruoli degli agricoltori nelle comunità rurali e promuoverne una narrativa e una comunicazione positive.
Sulla pagina dedicata al gruppo tematico si legge:
“Gli agricoltori dell’UE svolgono un ruolo cruciale nella nostra società. Al di là del loro ruolo di produzione agricola e alimentare, gli agricoltori possono essere specificamente coinvolti nella fornitura di alimenti sani per i mercati locali e nell’accorciamento della catena di approvvigionamento alimentare. Possono anche svolgere un ruolo importante nel mantenere le aree rurali vivaci e fiorenti attraverso il coinvolgimento della comunità, la fornitura di beni pubblici di valore e la gestione dell’ambiente rurale.
Tuttavia, questi contributi più ampi degli agricoltori alla società spesso non sono riconosciuti o non sono comunicati con sufficiente chiarezza. Il discorso pubblico è spesso incentrato su titoli piuttosto negativi e talvolta anche su critiche ingiuste – il cosiddetto “agri-bashing” – che demotivano gli agricoltori e possono persino causare problemi mentali e fisici. Inoltre, la narrativa negativa sull’agricoltura potrebbe essere uno dei fattori che scoraggiano i giovani dall’entrare nel settore. Come sottolineato dal Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE, è necessario promuovere il riposizionamento dell’“agricoltura come scelta di carriera attraente e gratificante” per sostenere il ricambio generazionale in agricoltura.”
Il lavoro e i contributi del gruppo tematico saranno oggetto, il 25 e il 26 febbraio, di un incontro a Brusselles con i seguenti punti all’ordine del giorno:
Obiettivi della prima riunione del Gruppo Tematico:
- Esplorare congiuntamente i contributi più ampi degli agricoltori alla società e le narrazioni esistenti sull’agricoltura.
- Raccogliere spunti, esperienze, esempi di buone pratiche e idee innovative su come il ruolo degli agricoltori possa essere meglio riconosciuto.
- Condividere esempi e casi di studio rilevanti da tutta l’UE.
- Discutere i prossimi passi del Gruppo Tematico
Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sulla pagina dedicata di EU CAP Network